Tschlin (GR)
Tschlin Il granaio dell'Engadina Tschlin Il granaio dell'Engadina Tipico villaggio engadinese, ubicato su un soleggiato terrazzo che domina il fiume Inn e la bassa Engadina al confine con l’Austria. Di…
Tschlin Il granaio dell'Engadina Tschlin Il granaio dell'Engadina Tipico villaggio engadinese, ubicato su un soleggiato terrazzo che domina il fiume Inn e la bassa Engadina al confine con l’Austria. Di…
Trogen Il villaggio culturale dell‘Appenzello Trogen Il villaggio culturale dell‘Appenzello Fu Capoluogo del semicantone di Appenzello Esterno fin dalla divisione del territorio nazionale del 1597. Il centro è costituito dalla…
Triesenberg La terrazza soleggiata del Principato Triesenberg La terrazza soleggiata del Principato In alto sopra la valle del Reno, come un nido d’aquila, si trova il comune Walser di Triesenberg.…
Splügen A guardia di due vitali passi alpini Splügen A guardia di due vitali passi alpini Il paese sorge a 1458 m sul livello del mare e conta circa 420…
Soglio La soglia del paradiso Soglio La soglia del paradiso Il villaggio è esteso su una terrazza naturale del monte, che domina il fondo valle. Numerosi palazzi si levano dal…
Simplon Dorf Sul lato sud del passo più bello Simplon Dorf Sul lato sud del passo più bello Il villaggio del Sempione si trova sul versante sud del Passo del…
Schwellbrunn Il villaggio più alto dell'Appenzello Schwellbrunn Il villaggio più alto dell'Appenzello Il villaggio deve la sua attrazione turistica principalmente alle varie possibilità di escursioni con punti panoramici attraenti in…
Saint-Ursanne La perla del Giura Saint-Ursanne La perla del Giura Il borgo pittoresco, le cui origini sono legate allo sviluppo di un agglomerato intorno all’eremo del monaco irlandese Ursicinus, conserva…
Saint-Saphorin Il borgo provenzale Saint-Saphorin Il borgo provenzale Incantevole villaggio situato nei vigneti del Lavaux, un paesaggio culturale che è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. Questo paesaggio rappresenta un…
Saillon Il borgo del falsario Saillon Il borgo del falsario Sede di un castello appartenente al vescovo di Sion, è menzionata per la prima volta nel 1052. A partire dal…